gray stones

Psicoterapia per il tuo Benessere

Percorsi personalizzati per affrontare le tue difficoltà emotive e relazionali.

★★★★★

Il primo passo non ti porta dove vuoi ma ti toglie da dove sei

Psicologia e Psicoterapia per Te

Sono la dott.ssa Francesca Iannello, psicologa e psicoterapeuta specializzata in Analisi Transazionale da quasi 20 anni.

Offro percorsi personalizzati per affrontare problematiche emotive e relazionali, con un approccio umanistico-esistenziale.

chiavi delle porte
chiavi delle porte
Mi presento
Insieme verso la soluzione

La mia formazione in psicologia clinica e psicoterapia mi permette di offrire supporto efficace e mirato, per aiutarti a superare le difficoltà e raggiungere i tuoi obiettivi personali.

Cerchiamo insieme

le Chiavi di accesso per il cambiamento

Usando la metafora delle chiavi e delle porte, mi piace pensare alla Psicoterapia come ad una ricerca, un percorso di scoperta condivisa delle modalità personali e uniche che permettono di aprire porte chiuse, situazioni irrisolte, emozioni inaccessibili, dopo aver compreso che cosa ha generato il malessere.

francesca iannello
francesca iannello
green fern plant inside clear glass vase

Stile Terapeutico

Il contratto di cambiamento

Ogni percorso di psicoterapia viene cucito su misura, seguo una modalità "contrattuale", stabiliremo insieme l'obiettivo o "contratto" terapeutico, in modo che il percorso possa essere sempre monitorato e verificato da entrambi durante e al termine della terapia.

Di solito articolo la psicoterapia in 3 FASI principali:

1° FASE (2-5 sedute) primo colloquio conoscitivo, esplorazione della problematica riportata e della storia di vita, ipotesi di lavoro, contratto iniziale di terapia

2° FASE è la parte centrale del lavoro, non è sempre possibile determinarne la durata, che quindi può variare da qualche settimana a diversi mesi, in alcuni casi uno o più anni, ma certamente richiede un impegno reciproco e una motivazione abbastanza alta per raggiungere l'obiettivo concordato, come dico sempre ci possono essere discese e salite, cadute e riprese, l'importante è prendersi per mano e lavorare per il cambiamento e affrontare le resistenze

3° FASE riguarda le sedute finali, in cui si tirano le fila del percorso fatto e si verifica insieme se e come l'obiettivo è stato raggiunto, per poi decidere di diradare le sedute che da settimanali possono diventare quindicinali e infine mensili (follow up) per far sì che ci si sperimenti nella propria vita con le nuove competenze acquisite, potendo contare comunque su un monitoraggio costante anche se "da lontano".

e poi ci si saluta...

Aree di Intervento

disturbi d'ansia
disturbi dell'umore
lutto e perdita
sostegno alla genitorialità
burn out lavorativo
difficoltà relazionali e di coppia